Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brokers of Non-Alignment: Biographical and Network Approaches to the Making of the Third World

Obiettivo

Brokers-of-NAM will make a groundbreaking contribution to the literature on the Cold War by analyzing the history of the Non-Aligned Movement (NAM) through the lens of transnational political networks and relying on an innovative methodological approach combining biographical and network analysis. It will study the lives of five characters who played a central part in the global politics of non-alignment by crafting political networks across Latin America, the Balkans, the Eastern Mediterranean, the Middle East, and Southeast Asia, and by mobilizing political parties, movements, and trade unions on the basis of common ideas of neutralism, anticolonialism, and international solidarity during the Cold War. Drawing on personal archives, writings, photographic collections and the press, Brokers-of-NAM will study their biographies, produce structured data about their political networks, and draw on network analysis to analyze how they were composed and structured, and how they shifted over time and across multiple geographies. The project will produce a truly polycentric narrative of the NAM from the perspective of actors who participated in the making of non-alignment and who have nevertheless remained anonymous. It will change our understanding of the politics of the Cold War by showing how local agents shaped a global movement through transnational connections. It will bring about a groundbreaking leap in the methodological toolkit of Cold War history, introducing the best practices in digital history, facilitating cross-disciplinary knowledge transfer and implementing a data model and a methodological approach that will help increase data interoperability and reusability in future digital history projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT ZA NOVEJSO ZGODOVINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 080,00
Indirizzo
PRIVOZ 11
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 080,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0