Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gecko based Innovative Capture Kit for uncooperative and unprepared Orbital assets

Descrizione del progetto

Un kit di cattura ispirato ai gechi per lo sviluppo di veicoli spaziali non collaborativi

Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto gEICko sta sviluppando un kit di cattura per l’attracco di veicoli spaziali non cooperativi, come satelliti o stadi di razzi in disuso. Il progetto impiega adesivi secchi micro-modellati (MDA, micro-patterned dry adhesive) ispirati ai gechi che imitano la zampa di tali rettili, consentendo un fissaggio forte ma reversibile a superfici come i pannelli solari anche se non sono progettati per l’attracco. Un sistema bifase combina un contatto MDA flessibile con un ancoraggio solido per garantire una movimentazione sicura, supportando operazioni quali il rientro controllato o il riciclaggio. Per i bersagli in caduta, gEICko utilizza un cavo con meccanismo di dispiegamento a frusta per consentirne la cattura. Il progetto esplora inoltre la possibilità di raccogliere energia direttamente dai pannelli solari dei satelliti catturati. Congiuntamente, queste innovazioni aprono nuove possibilità per la manutenzione dei satelliti, la rimozione dei detriti e un ancoraggio versatile del carico utile nello spazio.

Obiettivo

The gEICko project aims to develop a capture kit for docking uncooperative spacecraft, such as satellites and rocket stages, through innovative use of Gecko-inspired micro-patterned dry adhesives (MDA). These adhesive pads mimic a gecko's foot, utilizing Van der Waals forces to securely attach to various surfaces, such as solar panels, on satellites even if they weren’t designed for docking. This two-phase docking system first allows for flexible attachment using MDA, supporting multiple dock and undock procedures. It then secures the target with a robust anchoring mechanism at an optimal spot, enabling ISOS operations such as controlled re-entry or recycling.
In cases where direct docking is not possible due to tumbling targets, gEICko offers a tether-based capture mechanism. Using a whip-like motion, the tether allows for controlled deployment and contact to targets that exhibit a complex motion, significantly expanding the range of potential mission targets.
Additionally, gEICko seeks to harness energy from solar panels on captured satellites. This feature involves studying methods to extract power directly from the solar arrays of a target, with options to adapt future panel designs for improved energy transfer. These innovations aim to support multiple space services, from debris removal to satellite servicing, offering a versatile and game-changing technology for space operations and a new option to attach various payload packs to different space assets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 312 712,50
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0