Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mapping the Uncharted Human Metabolism for Novel Food Bioactives

Obiettivo

BioTransform is a multidisciplinary doctoral network aiming to investigate the role of certain constituents found in food products (food bioactives - FB) on human health, focusing on their metabolism. FB coexist with nutrients, but they are biologically active compounds present in our diet and characterised by great structural variability and biological properties. Despite the imperative role of gut microbiota in health maintenance and disease prevention, the available information regarding FB metabolism remains scarce and the biotransformation occurring in the human organism highly unexplored. Thus, the goal of BioTransform is to combine state-of-the-art methods, technologies and approaches in a complementary and integrated way to reveal the impact of FB and their metabolites (biotransformation products) on health and disease. To this end, human pilot studies, in vitro and in silico metabolism simulation methods, gut microbiota sequencing, metabolite profiling and metabolomics will be employed. Metabolites will be biologically profiled through biochemical and cell-based assays. In BioTransform, the metabolism of olive and bilberry FB (secoiridoids, phenols and polyphenols), which are European flagship food products with proven activity in metabolism-related pathologies, will be systematically investigated. A key innovative characteristic of BioTransform is the holistic approach towards metabolism of FB, unique so far, combining all required disciplines and including experts at EU level. BioTransform objectives will be accomplished through eleven complementary doctoral projects from nine education and research entities, additionally including the participation of six associated partners from the private sector and one from academia. Beyond the scientific achievements, the ultimate goal of BioTransform is to educate, train and prepare young scientists to be interdisciplinary and competent researchers and professionals in the area of health and food science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT ANTWERPEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 577 080,00
Indirizzo
PRINSSTRAAT 13
2000 Antwerpen
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0