Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowering and Connecting Diverse Communities for Multi-Hazard Resilience with Open Data, Open Models, and Open-Source Software

Obiettivo

As (peri-)urban areas become increasingly digital, interconnected, and complex, alongside growing threats such as climate change, natural disasters, or cyber-attacks, there is an urgent need to enhance the resilience and security of critical infrastructures (CIs) and the essential services they support. ECHO addresses these challenges by creating a multi-level Resilience Ecosystem that unites CI operators, Emergency Service Providers (ESPs), local/regional authorities (AUTs), and emergency service providers (EMPs) to co-create innovative tools, services, and strategies, for enhanced (urban) resilience planning and management.
ECHO develops an EU-sovereign Knowledge Hub and a suite of interoperable, modular, and cost-effective services, accessible via a centralized Platform. These include tools for threat forecasting, risk assessment, situational awareness, decision support, resilience plan evaluation, and scenario-based simulations, tailored to address diverse multi-hazard threats. Our Information Sharing Protocol ensures cost-effective resource pooling and collaboration, helping smaller municipalities overcome budget constraints. By using cutting-edge technologies such as Generative AI, we enable advanced modelling, forecasting, and decision-making while ensuring transparency and data security.
ECHO operates through 4 pilot sites in Slovenia, Italy, Spain, and the cross-border Italy-Slovenia region, addressing multiple hazards (floods, landslides, drought, earthquakes, wildfires, infrastructure failures, cyber-attacks) and engage diverse stakeholders (AUTs, ESPs, EMPs) to test and validate our solutions in relevant settings, ensuring scalability and adaptability across Europe.
Through comprehensive impact-generation activities, ECHO promotes best practices, empowering stakeholders of all sizes to strengthen the resilience of interconnected systems, enhancing the security and wellbeing of European citizens and communities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-INFRA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY S.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 508 753,22
Indirizzo
RUE NICOLAS BOVE 2B
1253 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (27)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0