Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deployment And engagement of Resources and citizens for European Emergency Response

Obiettivo

The DARE (Deployment And engagement of Resources and citizens for European Emergency Response) project aims to enhance Europe’s capability to respond to large-scale cross-country disasters, focusing on interoperability and information sharing. By addressing the challenges posed by varied national response systems, equipment, training, and procedures, DARE targets four main gaps: operational standardization, command structure interoperability, digital tool integration, and citizen engagement.The project seeks to harmonize emergency response across European countries by creating guidelines for both technical and command-level procedures. This involves comparing and mapping Standard Operating Procedures (SOPs) to identify commonalities and improve interoperability. DARE will develop an open-source Dashboard that integrates real-time data from diverse sources, including hazard monitoring systems, local authorities, and citizen inputs. This platform will support situational awareness, enhance communication between command centers and field responders, and provide a public-facing layer for citizen engagement, including tasking volunteers.To achieve these goals, DARE involves numerous European partners, including research institutions, emergency services, NGOs, and universities, collaborating to test harmonized procedures and training modules through workshops and field exercises. The Dashboard will support standardized information exchange, enhancing cross-country deployments and assisting local commanders with up-to-date hazard and resource information. By leveraging artificial intelligence, it will facilitate multilingual communication and engage citizens, enabling real-time volunteer mobilization and feedback loops with communities during crises. Through structured training, interoperability assessments, and cross-country trials, DARE aims to create a resilient emergency response framework. This system will be scalable and adaptable to various types of emergencies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-DRS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 590 375,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 590 375,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0