Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobile Vapour detection and identification of Synthetic drugs

Obiettivo

Drug production and trafficking is a major societal challenge globally, with a high focus on the EU. The drug trade wreaks devastation throughout its value chain: from overwhelmed government administrations, to violence and brutality of the drug cartels, to citizens who succumb to addiction or fatal overdoses. On top of that, we now need to deal with a quickly evolving and very dangerous situation: the proliferation of synthetic drugs, including new psychoactive substances (NPS), which represent a real threat to society, causing serious cross-border threats to health. Synthetic drugs have already changed the traditional drug production and supply model to the extent that traditional seizing methods do not work efficiently and as effectively anymore. This situation forces the authorities to develop and implement new strategies to combat their trade which is based on the importation of chemical precursors from Eastern countries with local production, highly concentrated in different EU areas, such as the case of the Limburg Region (The Netherlands).
In addition to such new strategies, novel technologies, with better performances are required for the detection, specifically in terms of sensitivity, selectivity, versatility, portability and wider databases; this is the objective of the PENTION project which aims to develop a new vapour detector that relies on a very innovative concept of a differential mobility analyzer (DMA), which classifies molecular ions based on their electrical mobility, followed by mass spectrometry analysis. This analysis generates a chemical fingerprint of the samples, and after the processing with intelligent detection routines, it becomes possible to accurately classify and detect new drugs and precursors, as well as potential manufacturing sources.
The project involves the Netherlands Police and the Limburg region (associated partner) where the problem of new drug synthesis is exponentially increasing year by year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-SSRI-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MOBILITY ION TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 594 168,75
Indirizzo
C/ EL JUNCAL 3 ARROYO DE LA ENCOMIE
47195 Arroyo de la Encomienda
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0