Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AleRT and impact-forecast standards for Emergency Management

Obiettivo

ARTEMis will pave the way towards a new era of harmonised, standardised protocols, tools and procedures for emergency management and risk awareness in a pan-European level, delivering innovations in 6 concrete pillars, namely: (i) Assessment and Analysis: Conduct a comprehensive assessment of existing alert and impact forecasting systems and emergency management protocols across Europe for among others identifying gaps and areas for improvement in current practices; (ii) Development of an Integrated Emergency Management Framework: Collaborate with European, national, regional, and local authorities to develop an integrated framework for emergency management making sure that the framework leverages existing systems like the Copernicus Emergency Management Service; (iii) Harmonisation of Alert and Impact Forecasting Systems: Proposal of homogeneous methods for identifying vulnerability and exposure and creation of harmonised protocols for alert and impact forecasting systems, ensuring timely information dissemination to civil protection authorities; (iv) Implementation and Testing: Validation testing of the integrated framework and harmonised protocols in selected regions prone to natural disasters. Conduct exercises (tabletop and full scale) to test the effectiveness of the new systems and protocols; (v) Knowledge Transfer and Capacity Building: Organisation of workshops, training sessions, and webinars to build the capacity of relevant stakeholders and develop training materials and resources that can be used for ongoing education and awareness; and (vi) Enhancing Risk Awareness: Development of innovative tools to visualise risks, vulnerability, and exposure using impact forecasting data and satellite information. Implement public awareness campaigns to educate EU citizens about local risks and preparedness measures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-DRS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PERIFEREIA ATTIKIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 285 000,00
Indirizzo
A SYNGROU AVENUE 15-17
117 43 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 285 000,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0