Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Secure Hardware and Software for AI systems

Obiettivo

SHASAI targets the HW/SW security and AI-based high risk systems intersection, aiming to enhance the security, resilience, automated testing, and continuous assessment of AI systems. The rising interest in these systems makes them attractive targets for threat actors due to their complexity and valuable data. Ensuring the security of AI systems involves safeguarding AI models, datasets, dependencies, and securing the underlying HW/SW infrastructure.
SHASAI takes a holistic approach of AI system security throughout their lifecycle stages. At requirement definition, SHASAI provides an enhanced risk assessment methodology for secure and safe AI. At design, SHASAI will propose secure and safe design patterns at SW and HW level to achieve trustworthy AI systems. During implementation, SHASAI provides tooling for a secure supply chain of the system by analyzing vulnerabilities in SW / HW dependencies, detecting poisoned data and backdoors in pretrained models, scanning for software vulnerabilities, hardening hardware platforms, and safeguarding intellectual property. At evaluation, SHASAI offers a virtual testing platform with automated attack and defense test suites to assess security against AI and infrastructure-specific threats. In operation, AI-enhanced security services continuously monitor the system, detect anomalies, and mitigate attacks using AI firewalls and attestation methods, ensuring availability and integrity.
The feasibility of SHASAI methods and tools will be demonstrated in 3 real scenarios: 1. Agrifood industry: Cutting machines. 2. Health: Eye-tracking systems in augmentative and alternative communication. 3. Automotive: Tele-operated last mile delivery vehicle. Their heterogeneity and complementarity maximize the transferability of solutions.
SHASAI will contribute to scientific, techno-economic, and societal impacts as it aligns with the CRA, EU AI Act, NIS2 and CSA, sharing and commercializing methods and tools to ensure trustworthy AI components.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2024-CS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IKERLAN S. COOP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 976 077,00
Indirizzo
P JOSE MARIA ARIZMENDIARRIETA 2
20500 MONDRAGON
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0