Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Print4Life – Advanced Research Training for Additive Manufacturing of the Biomaterials and Tissues of the Future

Obiettivo

The programme will deliver early-stage researchers with the necessary innovative technical and entrepreneurial training to provide advances in the understanding of the possibilities and limitations of additively manufacturing advanced biomaterials as well as 3-dimensional cell-containing models for advanced biological studies. These researchers will gain the necessary subject-specific, intersectoral knowledge and the wider innovation skills demanded by industry with which to deliver timely and cost-effective solutions to some of Europe’s most imminent healthcare problems. The career options for these researchers are wide-ranging, including academia as well as regulatory affairs, commercial R&D, management and policy, all of which comprise a significant leadership and innovation component. This aim will be achieved by a unique combination of hands-on research in leading research centres, industry secondments and wide-ranging workshops covering technical and transferable skills. Additive manufacturing, including bioprinting, and its possibilities for providing patient-specific solutions to tissue defects as well as new material performances and enhanced models for biological testing has received global attention due to its disruptiveness. This means that we are still learning and it is important to educate for this. It provides immense possibilities for the global economy, and for a sustainable world in particular, allowing for less material use as well as sustainable solutions to healthcare issues and increased resilience at the European level. In this program we will focus on degradable, antibacterial materials and tissues in light of the alarmingly increasing antimicrobial resistance worldwide. Here new materials as well as new test methodologies will be researched, while ensuring that we educate for the future in the disruptive technology that is additive manufacturing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 298 520,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0