Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fundamentals and Applications of Doped Organic Semiconductors

Obiettivo

The possibility to control electronic properties through doping is a defining property of semiconductors. As the surge in interest in doped organic semiconductors over the last decade was mainly driven by an interest in thermoelectric applications, focus lay largely on optimizing steady-state electronic properties of bulk materials. Here, we target spatio-temporal control over doping and combine this with a holistic view of doping, exploring the relation between doping and ‘all’ material properties, including thermal, mechanical and biological aspects. Not only allows this to solve urgent problems (contact resistance), it also enables completely new (switchable, reconfigurable) devices.
The topic is inspired by a combination of scientific curiosity and a strong feeling of practical urgency, as reflected by the consortium composition of 8 universities, 4 research institutes and 4 companies. The latter jointly cover all major application areas of organic electronics, including light emission, photovoltaics, logic circuitry as well as instrumentation/modeling – each a multi-billion-euro market. The strong company involvement allows us to expose all doctoral candidates to academic and commercial working environments through a balanced secondment plan. Likewise, the training program complements the transfer of scientific skills (much beyond the specific topic, incl. open science) with personal and entrepreneurial skills, including communication to various audiences, career development, intellectual property and startup-founding, etc.
On short to intermediate time scales, the impact of FADOS will be to enhance European competitiveness in major, growing markets–and beautiful science. On longer time scales, we expect that FADOS will open new fields in which the unique possibilities of soft semiconductors in terms of solution-based local and dynamic tuning of (opto)electronic, thermal, mechanical and biological properties are explored for truly new and green functionalities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 544,64
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Partner (13)

Il mio fascicolo 0 0