Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTEGRATE - Interdisciplinary Network for Training, Education, and Growing Research into Applications of and Therapeutic Expertise around Psychedelics

Descrizione del progetto

Un percorso psichedelico per il recupero della salute mentale

Per le persone affette da depressione grave o disturbo da stress post-traumatico, la ricerca di un sollievo duraturo può sembrare infinita. La terapia psichedelica (PT) offre nuove speranze, ma è ancora circondata da domande senza risposta e di difficile accesso. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto INTEGRATE sta formando una nuova generazione di ricercatori di dottorato per esplorare il funzionamento della PT, stabilire standard clinici e affrontare le barriere legali ed etiche. Lavorando a stretto contatto con le università, i fornitori di servizi sanitari e l’industria, INTEGRATE sta preparando professionisti qualificati per portare PT sicure ed efficaci nella cura della salute mentale nel mondo reale, offrendo nuove speranze a coloro che ne hanno più bisogno.

Obiettivo

Late-stage clinical trials show that psychedelic therapy (PT) has the potential to revolutionize mental disorder treatments, answering a huge and increasing unmet need. INTEGRATE is a multidisciplinary, multi-sectoral Doctoral Network (DN) for training and educating future leaders/experts in implementation of PT in society and healthcare. Four key challenges are identified: 1) The mechanisms of action of PT remain elusive, 2) Lack of clinical gold standards, 3) Legal, financial, and regulatory obstacles for PT access, and 4) Hype, hope, and ethical challenges. Through interdisciplinary research, training, and collaboration, INTEGRATE aims to advance psychedelic science, optimize treatment protocols, and address ethical and regulatory challenges to improve mental healthcare. It addresses the urgent need for well-trained experts to navigate the complex landscape of PT in healthcare. The project will train 16 Doctoral Candidates (DCs) to become T-shaped professionals, equipped with deep disciplinary knowledge and broad interdisciplinary skills. Through collaborative research, innovative training, and strategic secondments, INTEGRATE will tackle the key challenges in PT research with matching research and innovation objectives. The network brings together leading academic institutions, industry partners, and non-profit organizations across Europe, fostering a collaborative environment for advancing psychedelic science and improving mental healthcare.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACADEMISCH ZIEKENHUIS GRONINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 610 571,52
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Partner (23)

Il mio fascicolo 0 0