Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Regenerative engineering innovation in early intervention of osteoarthritis

Obiettivo

Recent breakthroughs in tissue engineering are helping to overcome some severe limitations of osteoarthritis (OA) treatment strategies. Although the latest advances to regenerate cartilage lesions to a healthier state have opened a promising way to prevent joint replacement, current solutions still have a number of challenges ahead to effectively promote satisfactory durable regeneration along the disease progression. With these perspectives, the biomedical engineering market is rapidly growing and demands new knowledge, new skills and new approaches to adapt to the technological evolution of the sector while providing robust products, solutions and treatment strategies which only find a partial match in existing doctoral programmes. RENOVATE addresses this challenge by delivering an innovative multinational, multi sectoral, and multidisciplinary research and training programme in new technologies and novel strategies to produce a new generation of multi-material graded osteochondral scaffolds with a focus on large OC defects. From the research point of view, RENOVATE will integrate data and knowledge to: 1) define patient-specific key functional and mechanical requirements for large osteochondral scaffolds and deliver new therapeutic schemes; 2) enhance the physicochemical and biological behaviour and the mechanical fixation scaffolds; and 3) produce Functionally Graded large osteochondral scaffolds evolving existing 3D printing equipment. With this purpose, RENOVATE’s partnership aggregates relevant scientists from the academic and clinical worlds that will be involved in a high-level personalised training programme that will guarantee fellows and future PhD students outstanding Career Opportunities in the biomedical engineering, orthopaedic sectors and beyond. RENOVATE will disseminate results to a wide spectrum of stakeholders, create awareness in the general public about OA and encourage vocational careers among students.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE LAS PALMAS DE GRAN CANARIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 564 376,32
Indirizzo
C/ Juan de Quesada 30
35001 Las Palmas De Gran Canaria
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Canarias Canarias Gran Canaria
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0