Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Decentralized critical Infrastructure Asset Monitoring and coNDition assessment (DIAMOND)

Obiettivo

The doctoral network (DN) Decentralized Infrastructure Asset MOnitoring and coNDition assessment (DIAMOND) will train a new generation of Early Stage Researchers (ESRs), who will be central to the digital transformation in EU for safety, economic competitiveness and resilience of critical infrastructure assets (civil/mechanial/social) by assimilating sensors, data analytics and sectoral needs of monitoring and assessment for timely decision making. DIAMOND addresses this timely challenge by aligning advanced computational capabilities to self-aware engineered environments (infrastructure/energy, automotive, industrial and art assets). A key enabler here is via advances in Artificial intelligence (AI), allowing for intelligent sensing nodes (AI on a chip), while concurrently establishing sustainability of such monitoring via bespoke power harvesting modalities and material choice. Our lab-ona- chip approach is a potent enabler for large-scale, cost-effective and automated implementation of responsible AI, as is necessary for monitoring applications at infrastructural scale. Our DN will explore key enablers of this decentralized approach in a cross-cutting manner, delivering deep expertise in sensor technology, data communication hardware/software, instrumentation & measurement strategies, structural health monitoring, system identification and data analytics promoting bespoke and timely interdisciplinary dialogue while promoting ethics, responsibility and environmental & societal good. DIAMOND will be an exemplar in intersectoral training for leading impactful sectors including transportation, automobile, renewable energy and art curation, while being adaptable for further sectors in an asset-agnostic way. It will establish at-location monitoring and subsequent evidence-based sustainable lifetime decisions at the core of EU processes and sectors.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN, NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 341 087,04
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0