Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Future leaders in ageing and digitalizing societies

Obiettivo

The digitalisation of ageing societies is restructuring Europe, raising concerns about social inclusion. Recognizing the gravity of this shift, the EU declared the 2020s 'Europe’s Digital Decade', while the WHO declared it the 'Decade of Healthy Ageing'. Researchers and practitioners typically view digitalisation and societal ageing as separate shifts. Digi4Age breaks with this tradition. Drawing on its members’ recent research, it posits that both are intertwined. They are jointly experienced and integrated into the social fabric – and they need to be jointly addressed. Digi4Age trains 14 doctoral researchers as future leaders with scientific expertise in both digitalising and ageing societies, who can creatively steer academia, the public sector, private sector, and civil society towards solutions benefitting older individuals, European societies, and businesses. To do so, it launches an interdisciplinary, intersectoral and international doctoral research and training programme for excellence in evidence-based leadership in digitalising and ageing societies. The programme explores how digital technologies can (1) support health in old age without compromising identities and self-images; (2) accommodate older individuals’ long-standing habits and preferences in workplaces and consumer markets; and (3) complement social innovation to ensure equality and social inclusion in ageing societies. Digi4Age assembles some of Europe’s foremost researchers in this area as beneficiaries (LUT, OUNL, LSMC, TUDO, OSLOMET, URJC, KLPU) and influential researchers and widely recognized stakeholders from civil society, policymaking, and businesses as associated partners (LRS, VILANS, UH, VICESSE, AGE, vdSHOP, HZG, OEI, VTT, TUWIEN, NIPH, SENIORWORLD, EUROCARERS) across 9 countries. It addresses the UN Sustainable Development Goals 'No poverty', 'Good health and well-being', 'Gender equality', 'Decent work and economic growth', and 'Reduced inequalities'.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LAPPEENRANNAN-LAHDEN TEKNILLINEN YLIOPISTO LUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 629 049,60
Indirizzo
YLIOPISTONKATU 34
53850 Lappeenranta
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Etelä-Karjala
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (13)

Il mio fascicolo 0 0