Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing in the CHallenge of Improving Lymphoma and LEukemia Survival

Obiettivo

ACHILLES is a Doctoral Network (DN) program designed to train the next generation of leaders in hemato-oncology, with a focus on the development of novel therapeutic solutions for hematological malignancies. The network brings together 14 institutions from 10 EU countries and one associated state, along with partners from the biotechnology and drug discovery sectors, including two European policy leaders in hematology, the European Hematology Association (EHA) and the European School of Hematology (ESH). Through this collaboration, ACHILLES will train 16 Doctoral Candidates (DCs) to develop essential skills in experimental hemato-oncology, including the design, development, and preclinical validation of innovative therapies.
ACHILLES is structured around three key scientific objectives (SOs): (1) creating novel experimental models and analytical methods, (2) exploring the oncogenic mechanisms of hematologic malignancies, and (3) developing and validating new therapies, especially targeted treatments for leukemia and lymphoma. The program will integrate cutting-edge technologies such as AI, multi-omics, and computational modeling to push the boundaries of current research and therapy development. These innovations will be applied to generate better diagnostic tools, predict treatment responses, and optimize therapeutic strategies.
With a patient-centered approach, ACHILLES aims to foster both academic and industrial collaboration, bridging gaps between scientific research and clinical application. This initiative aligns with the EU's Beating Cancer Plan, with a particular focus on improving survival rates and treatment accessibility, especially in Widening Countries. Through strong academic-industrial partnerships, ACHILLES will help create a sustainable impact on the field of hemato-oncology, advancing research, therapies, and ultimately the health outcomes of leukemia and lymphoma patients worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA CONTRA LA LEUCEMIA JOSEP CARRERAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 564 376,32
Indirizzo
CARRETERA DE CAN RUTI CAMI DE LES ESCOLES S/N
08916 Badalona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Partner (19)

Il mio fascicolo 0 0