Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digital Journey across Musical Places in Europe and Extended Realities

Obiettivo

This research project focuses on creating digital applications that enable users to explore significant “places of music” across European regions and cities. The applications aim to provide an interwoven narrative, encompassing the musical event itself, its cultural and historical context, the location, and physical museum objects. This multi-layered storytelling approach will draw upon a diverse range of sources, including musical scores, instruments, chronicles, diaries, letters, philosophical treatises, and images.

The project involves geographically mapping musical locations and creating engaging thematic itineraries based on places, people, themes, and historical periods, encompassing a wealth of tangible and intangible heritages. It will be implemented through case studies which will be further adaptable and extensible in the future.

The project will focus on developing cutting-edge digital tools to enrich the visitor experience at these places of music through virtual and augmented reality experiences, multimedia accessible through different applications and tools integrated in the ECCCH. This includes a particular emphasis on reconstructing historical soundscapes, as well as the acoustic properties of spaces for musical performances, exploring the interplay between music and architecture, and harnessing the potential of virtual and augmented reality technologies. Furthermore, the project will create design and simulation tools, conduct analysis and evaluation of the impact of audio-visual communication in museums.

To achieve these aims, the project will cater to a diverse audience, encompassing scholars, museum curators, the entire educational sector, creative cultural industries, citizens and tourists.
All datasets, metadata, and interaction tools will be Open Source and implemented in accordance with the FAIR principles, aligning with the knowledge base and requirements of the ECCCH.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-HERITAGE-ECCCH-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 861 603,18
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0