Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social INnovation methods and Tools for Communities Affected by Transition(s)

Obiettivo

The SINTACT project (Social Innovation Methods and Tools for Communities Affected by Transition(s)) aims to develop social innovation tools and methods to support regions in achieving a fair and inclusive transition towards a green economy. As Europe moves towards climate neutrality, communities reliant on fossil fuels and traditional industries face growing uncertainty, with rising unemployment and energy poverty disproportionately affecting vulnerable groups such as youth, women, and the elderly.

To tackle these issues, the project takes a comparative international approach, spanning three European countries (Bulgaria, Romania, and the UK) and five non-European nations (Vietnam, Sri Lanka, Iraq, Japan, and Morocco). What sets SINTACT apart is its cross-regional perspective, combining systemic, participatory, and interdisciplinary methodologies. Through analyzing socio-economic vulnerabilities, developing social innovation strategies, and quantifying social value, the project will generate a set of valuable outputs for policy makers. This will be facilitated by SINTACT’s open science approach, which ensures that all research findings, methodologies, and tools are widely accessible.

The SINTACT consortium brings together universities, research centers, and social enterprises with expertise in economics, sociology, social entrepreneurship, and sustainability. The project’s extensive research and training programme will facilitate 190 person-months of staff exchanges across Europe, Asia, and North Africa. This interdisciplinary and intersectoral collaboration ensures that SINTACT’s findings will empower policymakers, businesses, and communities in shaping socially equitable green transition strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOFIA UNIVERSITY ST KLIMENT OHRIDSKI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 365 730,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0