Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FUTURE OCEAN RENEWABLE ENERGY SYSTEM TECHNOLOGIES (FOREST)

Obiettivo

FOREST will drive groundbreaking advancements in subsea components and digital technologies for ocean energy systems, setting new global standards for durability, reliability, and efficiency in the sector. By addressing the most pressing challenges identified from 34 different device trials over the last 20 years at EMEC, the FOREST project will deliver transformative innovations. These include a 33kV super dynamic cable and spar connection hub specifically designed by Sub Connected for ocean energy arrays, an advanced cable quick connector system from Apollo that streamlines deployment and maintenance, and a cutting-edge optical measurement platform from Indeximate, incorporating artificial intelligence and machine learning from CENER and Intelligent Plant to measure cable and device health and optimise array performance.

These technologies will be rigorously validated at EMEC’s internationally recognised wave and tidal test sites, leveraging €40M of established infrastructure and its world-leading wave and tidal developer companies. By meeting the highest international standards supported by Bureau Veritas, FOREST will generate invaluable knowledge on how to operate ocean energy devices, their availability, maintainability, reliability, survivability and sustainability and this new knowledge will be driven into the sector by the Wave Energy Centre.

The outputs from FOREST will directly contribute to the 1GW Ocean Energy target outlined in the EU’s Strategy on Offshore Renewable Energy and the objectives in the Strategic Energy Technology (SET) Plan by addressing key technical, environmental, and economic barriers which will enhance the bankability and insurability of ocean energy systems. This will drive the global deployment of ocean energy farms, contributing to Europe’s leadership in clean energy innovation and supporting the transition to a net-zero economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE EUROPEAN MARINE ENERGY CENTRE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 241 813,75
Indirizzo
THE CHARLES CLOUSTON BUILDING ORIC BACK ROAD
KW16 3AW STROMNESS
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Highlands and Islands Orkney Islands
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 241 813,75

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0