Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digitalizing the Lifecycle of Community-Integrated PV Systems for Smart Grid-Ready and Inclusive Energy Communities

Obiettivo

PVSmile aims to transform passive utility-scale PV components and systems into flexible, community-level assets that are fully integrated into energy grids. By leveraging cutting-edge ICTs alongside decentralized, sharing-economy and community-driven models, PVSmile will deliver data-driven, value-added energy and non-energy services to key stakeholders across the energy value chain (network operators, aggregators, ESCOs) and the PV sector (manufacturers, developers, O&M providers).
This vision will be realized through: Interactive SSH-driven frameworks & Multi-Level Governance Models to promote inclusive energy communities, increasing citizen participation especially among underrepresented groups; Smart Grid Readiness Index for Energy Communities & MCDA tools to build consensus among diverse stakeholders; Inclusive & circular economy business models, coupled with incentive mechanisms; PV-centric Data Space adaptation, integrating DLT/Blockchain, cybersecurity mechanisms and semantic interoperability to facilitate seamless, secure, and standardized data exchange; Smart hierarchical control strategies at different levels (PV converters, inverters, substations) supported by smart power electronics, sensors and intelligent systems; Data-driven applications & advanced components for PV optimal planning, construction, operation & EoL management; Advanced AI/ML tools, flexibility modelling services & an Energy Data Space-compliant DLT/Blockchain marketplace to enable PV-community orchestration and P2P asset trading; GenAI-based Digital Twin for hierarchical coordination of energy communities with the grid.
PVSmile focuses on international collaboration across the Mediterranean region, with demonstration and replication activities in 9 countries (3 Front Runners, 3 EU & 3 Non-EU Early Adopters). The Leadership Programme and policy recommendations will further support scalability, ensuring the long-term success of community-integrated PV systems across different regions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 619 250,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 619 250,00

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0