Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building Living Urban Ecosystems through Participatory Renovation and Innovation Tools

Obiettivo

"Achieving a climate-neutral and resilient society requires the transformation of Europe’s building stock, not only at the level of individual structures but also across neighborhoods and urban districts. This transformation goes beyond technical retrofitting, demanding an inclusive approach that engages all stakeholders in participatory processes. In response to this, BLUEPRINT, will combine technological innovation with participatory processes in digital solutions that foster greater citizens’ and stakeholders’ engagement and drive the adoption of sustainable renovation practices aiming to promote sustainable, aesthetic and accessible urban spaces with better living conditions for all. This will be achieved with a NEB grounded unified, evidence-based framework for urban regeneration and stakeholder participation integrating immersive and interactive technologies - including AI assistants in urban renovation, participatory and modeling tools, Building Information Modeling, Virtual and Augmented reality - in multiscale Digital Twins to create a novel and robust system for community participation during the design and planning stage of climate-resilient renovation strategies and efficient management of urban systems. Complementing this, an innovative low-tech, analog approach ensures inclusive participation aligned with ""leave no one behind"" principles, addressing gaps in current participatory tools, which often fail to engage vulnerable groups such as the elderly, disabled, and low-income communities. The project will validate its innovative solutions in Balla (IE), Issy-les-Moulineaux (FR), Athens (GR), Budapest (HU), Benetutti (IT), tackling diverse challenges like energy-efficient renovations, sustainable mobility, public space revitalization, and climate resilience. The learnings from these living labs will translate into new guidelines and recommendations in line with the Built4People Partnership goals to foster replication across Europe and beyond."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D4-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO PATRON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 772 812,50
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS RIO PATRAS
265 04 RIO PATRAS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Δυτική Ελλάδα Αχαΐα
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0