Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing European Dry Cured Ham Value Chains with Data-Driven Authentication and Global Traceability Standards

Obiettivo

The EU dry-cured ham (DCH) sector faces growing challenges related to fraud, supply chain transparency, and compliance with PDO/PGI certification standards, threatening consumer trust and market competitiveness. While blockchain-based traceability is emerging, current systems rely solely on QR codes and labeling, lacking integration with chemical fingerprinting authentication to verify product authenticity at a granular level. Additionally, smaller producers struggle with resource limitations to adopt cutting-edge traceability solutions, restricting their ability to compete in premium markets.
HAMTRACE addresses these gaps by developing an interoperable, privacy-preserving, and regulation-compliant traceability framework, integrating advanced analytical chemistry, AI, blockchain, and federated learning. The project will 1) Map critical control points across the value chain to enhance risk assessment. 2) Implement high-precision elemental fingerprinting to distinguish authentic DCH from fraudulent imitations. 3) Leverage AI-driven hyperspectral imaging and elemental fingerprinting to authenticate curing time and regional specificity. 4) Develop a Hyperledger Fabric blockchain system, embedding tamper-proof smart tags and real-time fraud detection using AI-enhanced anomaly detection.
HAMTRACE goes beyond conventional traceability by introducing a human-in-the-loop AI model, ensuring ethical compliance and transparent decision-making. This aligns with GDPR, the EU AI Act, the Green Deal, or the Farm-to-Fork Strategy, reinforcing EU’s leadership in food safety R&I. By offering scalable, industry-ready solutions, HAMTRACE enhances consumer confidence, protects PDO/PGI certifications, and strengthens the EU DCH sector’s competitive edge globally. This groundbreaking fusion of analytical chemistry and digital technologies will set new industry standards for authenticity, transparency, and food integrity, shaping the future of fraud-resistant premium food traceability in EU

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 130 260,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0