Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Restoration of agricultural lands in the context of food security and sustainable development

Obiettivo

The project aims to address land degradation recovery from a multi-point of view, leveraging cooperation, experience-sharing and skills transfer as core approaches among several EU partners countries with important agricultural potential. The project target is to contribute towards reaching the 15th Sustainable Development Goal of United Nations in the partner countries. This will be achieved by intensifying innovative international, inter-sectoral and interdisciplinary collaboration in research and innovation that is already in place between partners through staff exchanges and sharing knowledge and ideas at all stages of the innovation chain.
HumResLand (Human Resilient Networks towards Halting and Reversing Land Degradation for Ensuring Food Security) is a project based on previous collaborations between some of the partners and aims to contribute to excellent research and to foster border-crossing and transdisciplinary research cooperation, helping to shape a culture of research and innovation that facilitates the transformation of ideas into novel services and processes. It will involve research, technical, administrative and managerial staff supporting R&I activities. The key of the project lies in the transfer of knowledge on halting and reversing land degradation by validating and disseminating information among all partners and towards beneficiaries.
The network we will create shall aim to develop a deep understanding of the way land degradation can be assessed, modelled, and integrated in the framework of sustainable management scenarios, strategies and policies. These will rely on fostering international human resource links as resiliency method against food security threats posed by land degradation. Even if some land studies have been done so far, the importance and complexity of the problem of degraded land requires a multilateral study, which simultaneously includes multidisciplinary approaches provided by specialists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA BABES BOLYAI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 330,00
Indirizzo
MIHAIL KOGALNICEANU 1
400084 CLUJ NAPOCA
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Unu Nord-Vest Cluj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0