Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEXT-GEN URBAN FREIGHT LOGISTICS FOR NET ZERO EMISSIONS THROUGH INNOVATIVE SOLUTIONS

Obiettivo

NEXTLOGIC is a collaborative, digitally empowered platform that drives the co-design and co-creNEXTLOGIC is a collaborative, digitally empowered platform that drives the co-design and co-creation of transport, mobility, and logistics solutions for cities and their stakeholders, including citizens, businesses, and authorities. It leverages an advanced Digital Twin (DT) enhanced with eXtended Reality (XR) and gamification to simulate, assess, and present urban scenarios in an immersive, data-driven environment, fostering informed decision-making.

By integrating real-time data from Floating Car Data, IoT sensors, and historical datasets, NEXTLOGIC will dynamically models traffic, logistics, and urban space usage. It will optimize urban planning through geospatial analytics and adaptive space management, transforming logistics with smart loading zones and mobile microhubs with electric cargo bikes, enhancing last-mile delivery efficiency through dynamic and multi-functional urban space.

NEXTLOGIC will enhance accessibility and optimize city-wide logistics by integrating multimodal transport hubs, real-time data, and urban surroundings, reimagining cities as a hub-and-spoke system that connects services within a 15-minute radius. Additionally, it will incentive mechanisms and reward schemes aiming at better urban public space connectivity and accessibility, use of the infrastructure and the vehicles, reduced need and better management of public space, and creation of smart energy solutions that will close the gap between where the (green) energy is produced and where and when it is consumed.

NEXTLOGIC will deploy pilots in eight European cities, bringing together 34 multidisciplinary partners from 13 countries to create more connected, accessible, and efficient urban environments. By optimizing infrastructure, reducing public space demand, and enabling sustainable, data-driven mobility solutions, NEXTLOGIC aims to transform urban logistics and mobility across Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-CIT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DU LUXEMBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 753 562,50
Indirizzo
2 PLACE DE L'UNIVERSITE
4365 ESCH-SUR-ALZETTE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 753 562,50

Partecipanti (29)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0