Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating the potential of microbiome-derived amyloidogenic proteins as clinical biomarkers for the early detection of Parkinson’s disease

Obiettivo

"Parkinson’s disease (PD) is a debilitating neurodegenerative disorder affecting over 6 million individuals worldwide, with its prevalence projected to double by 2040. Early detection of PD represents a critical unmet clinical need, as current diagnostics are limited to detecting motor symptoms after extensive neuronal damage has already occurred. My ERC Consolidator Grant ""ExpoBiome"" has uncovered specific microbiome-derived molecules as potential biomarkers linked to PD pathology. These proteins, produced by the gut microbiome, have been found to trigger pathological aggregation of human proteins such as α-synuclein, the molecular hallmark of PD.
This ERC Proof of Concept project aims to establish the utility of these microbiome-derived molecules as predictive biomarkers for prodromal and early-stage PD. I will quantify these proteins in both faecal and blood samples from the ExpoBiome cohort and from an independent cohort of newly diagnosed, unmedicated PD patients, idiopathic REM sleep behavior disorder (a prodromal stage of PD) patients, and healthy controls. Through advanced analytical and bioinformatic analyses, I will establish the diagnostic and prognostic relevance of these biomarkers, addressing technical feasibility and reproducibility.
The project will also assess the commercial potential of the biomarkers through conducting a market analysis, assay development and go-to-market strategy.
The establishment of a new biomarker signature for PD could enable earlier diagnosis, facilitating timely intervention and stratification of patients for emerging neuroprotective therapies. It will accelerate research into PD pathogenesis and therapeutic development, bridging the gap between microbiome science and neurodegenerative disease research. The outcomes of this project will lay the foundation for future clinical translation, with significant implications for improving patient outcomes and reducing PD’s societal burden."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DU LUXEMBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
2 PLACE DE L'UNIVERSITE
4365 ESCH-SUR-ALZETTE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0