Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Porous sensors for real-time monitoring of water quality risks

Obiettivo

The unpredictable contamination of microbial communities in aquatic environments is a global concern for drinking water suppliers and aquaculture producers. Drinking water treatment expenditures, mainly caused by excessive proliferation of harmful cyanobacteria can cost over €150 million/year in European countries. The scenario aggravates when considering the debilitating attacks from pathogenic bacteria in aquaculture cages, generating global economic losses of over $25 billion. In both industrial sectors, the mitigation costs scales with microbial detection delay.

Existent monitoring solutions for water quality mostly rely on time-consuming and operator-dependent measurements of nitrogen and phosphorus fractions, temperature and dissolved oxygen or in using chlorophyll a as a proxy. Yet, these approaches fail to deliver effective and real-time detection of microbial contamination.

Within the ERC-funded GREEN project we have identified a promising commercial application which by means of ultrasensitive electrophysiology allows unprecedent real-time detection of harmful microorganisms in aquatic environments. An international patent has been filed and two research articles published. In addition, two distinct industrial partners and a state laboratory are committed to support and actively participate in PROTEGE.

The breakthrough has been realised by the development of ultra-sensitive porous conducting polyurethane foams which exploits the large electrode area, maximizing the double-layer capacitance and concomitant microbial detection sensitivity. The main aim of PROTEGE is to demonstrate a working prototype in the industrial partners facilities, capable of real-time detection of cyanobacteria in water-supply reservoirs and pathogenic bacteria in aquaculture cages, and to develop a business and exploitation plan for technology commercialization of a market-oriented prototype with real-time telemetry data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDADE DE COIMBRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0