Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Capturing UV Sunlight Using Hydrogen-Bond Networks: Organic Sun Screens for Skin Protection

Obiettivo

Global warming and the depletion of the ozone layer due to climate change, is having an
enormous impact on human society and economic development. In this Proof of Concept
(PoC), we focus on a preventative measure for the rising cases of skin cancer induced by
the increase in harmful exposure to ultraviolet (UV) radiation, a factor that is having
profound consequences at all levels of the economic sector. The most common measure
used in the industry to protect the skin from UV rays, is through the application of
sunscreens. The safety of the key chemical components of these sunscreens on both humans
and marine life, are recurrently a matter of concern and debate in our society.

The CUSHOSP PoC seeks to explore, through state-of-the-art generative artificial
intelligence, the design of organic assemblies that will form the building blocks of next-
generation eco-friendly sunscreens. The radical idea behind CUSHOSP involves the re-
purposing of hydrogen-bonding networks (HBNs) into sunscreens to capture UV light and
subsequently prevent skin damage. The PoC leverages the expertise and promising
preliminary results that have been amassed through the ERC Consolidator Grant, on the
chemical physics and spectroscopy of HBNs as optical probes that can emit visible light.
Through an interdisciplinary team involving partnerships between computational and
experimental scientists along with industry consultants, the PoC has the ambition to create
a chemical formulation that will serve as a lead candidate for an organic eco-friendly
sunscreen.

The potential for technology transfer could create a completely new commercial market for
sustainable, eco-friendly, and socio-economically accessible skin protection solutions with
impact in both the skin protection and cosmetics industry. This, in turn, would enable more
effective long-term planning to address the challenges posed by climate change in the
coming decades.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata da un essere umano.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNITED NATIONS EDUCATIONAL SCIENTIFIC AND CULTURAL ORGANIZATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
PLACE DE FONTENOY 7
75007 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0