Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VISIOWELL : a high-throughput imaging device for non-adherent cells

Obiettivo

Measuring single cell dynamics (cell division and death) is crucial to understand organism development, tissue regeneration, immune response, cancer development, response to treatment. For example, it can identify if a treatment induces cell death or a block in division on a given cells during drug screening. Ex-vivo single cell live-cell imaging can unlock the single cell dynamics analysis for translational research. Unfortunately, no options are commercially available for the study of non-adherent cells (immune cells, blood cells and progenitors, sperm cells, oocytes or circulating cancer cells). This hampers drug screening and bioengineering, affecting the development of novel therapies. The main requirements are high throughput to analyse thousands of single cell in parallel and efficient automated image data analysis. Moreover, this type of analysis requires specialists in biology, image analysis and data science. With VisioWell, we will develop the first accessible solution for ex-vivo single cell live-cell imaging on motile cells. VisioWell is an end-to-end tool, conceived specifically for motile cells and developed for non-specialists in microfabrication and imaging analysis. It leverages microfabrication and machine learning, allowing complex experimental designs with simple lab equipment (e.g. imaging
platform or a microscope for live-cell protocols). To establish the potential of VisioWell, we will perform two testbeds, covering drug screening and clinical sample analysis. We will distribute this device through partnerships with academic and industrial stakeholders.VisioWell can unlock the potential of ex vivo single cell live-cell imaging for non-specialists. Access to this method will advance research and development for translational purposes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0