Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-World Application and Evaluation of Theoretically-Sound Cryptography

Obiettivo

Cryptography is the foundation of modern communication: privacy, critical infrastructure, and the digitization of industry, economy, and healthcare depend on it. The transition to post-quantum cryptography (PQC) introduces both opportunities and challenges. Advancements in the design of post-quantum primitives have been significant, their concrete deployment in protocols remains challenged by real-world implementation constraints, security concerns, and interoperability challenges.

This project builds on the ERC-funded REWOCRYPT project, which focused on bridging the gap between theoretical cryptographic security analysis and real-world applications. To extend these findings into practice, this PoC project focuses on protocol-level hybridization, leveraging the Rosenpass protocol as a research platform. Unlike traditional approaches that integrate PQC at the primitive level, protocol-level hybridization may provide post-quantum security without requiring extensive modifications to widely deployed cryptographic systems.

The project will develop, analyze, and implement secure cryptographic combiners that allow for the integration of PQ and classical protocols. A key objective is to evaluate whether hybrid security guarantees hold in real-world deployment scenarios and whether protocol combiners provide an effective approach for a smooth post-quantum transition. The research will include a formal security analysis, practical implementation, and testing within the Rosenpass-WireGuard ecosystem. We will assess security properties under both classical and quantum adversarial models, ensuring cryptographic agility to be able to address future algorithmic improvements or attacks.

Beyond technical innovation, this PoC aligns with European cybersecurity and digital sovereignty goals. Open-source implementation and collaboration with the non-profit organization Rosenpass e.V. ensure rapid practical impact, while casting a foundation for future research and standardization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

BERGISCHE UNIVERSITAET WUPPERTAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
GAUSS-STRASSE 20
42119 Wuppertal
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Wuppertal, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0