Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Pharmaceutical Medicine Training Programme

Obiettivo

"The proposed Pharmaceutical Medicine Training Programme provides a comprehensive solution for the complex needs of integrated drug development for all professionals involved, incl. physicians, pharmaceutical scientists,biologists, biometricians, health economists, and safety and regulatory scientists from universities, regulatory agencies, large, middle-sized and small pharmaceutical enterprises, and allied companies providing contract research services, finance, clinical supplies, product manufacture and information, as well as from research ethics committees – as set out in the IMI Call Text Project # 16, p. 88-99. Eventually, this broad-based training platform programme will be tailored towards greatly enhancing the skillsetsand competencies of all key contributors to the drug development and regulatory processes using the latestscientific approaches to base the development of medicines on pathophysiology, safety and risk-awareness patient and population-based benefit as well as to make the process faster, more economical and more competitive with other parts of the world than hitherto. To address this, a pan-European comprehensive multi-modular training programme at the Master level – Master of Advanced Studies in Pharmaceutical Medicine/Drug Development Sciences (MDDS) – and other targeted programmes will be targeted for Specialists within this IMI-programme. The programme will comply with the Bologna credit and title system, and will be well-structured, self-sustaining and underpinned by a quality management system."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

IMI-JU-01-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-IMI - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (IMI)

Coordinatore

PharmaTrain Federation
Contributo UE
€ 290 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (49)

Il mio fascicolo 0 0