Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

BeTheCuRE

Obiettivo

BTCure is based on the recognition that RA is a heterogeneous disease where a major subset involves adaptive immunity, and that animal models have to develop the line with the different subsets of the human diseases in order to be optimally used for drug discovery and drug evaluation. Our aim is to develop an understanding of the early process in human arthritis subsets and the animal models that will enable us and EFPIA partners to develop precise and eventually curative treatments to be used before a non-reversible destruction and function loss have occurred. The composition of the consortium include complementarities. Partners are involved to have large cohorts and biobank, to be excellent in understanding and modulating adaptive immunity, and to be able to take both these assets into clinical development of new therapeutics. The aim is to provide the basis for such development together with the EFPIA partners. All partners have a specific role in the development of specific technologies, mouse models, biobanks, systems for studying the adaptive immunity and drug development. Taken together the access for us and the EFPIA partners to this infrastructure and innovative projects will permit the development of new and innovative and ultimately curative therapies for early arthritis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

IMI-JU-02-2009
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-IMI - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (IMI)

Coordinatore

UCB BIOPHARMA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
ALLEE DE LA RECHERCHE 60
1070 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (38)

Il mio fascicolo 0 0