Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PERtussIS COrrelates of Protection Europe - Sofia ref.: 115910

Obiettivo

Pertussis vaccines have been very successful in reducing the global burden of pertussis-related disease. However, in the last decade there has been a rise in pertussis incidence, particularly in vaccinated adolescents and adults in industrialized countries. The increased circulation of B. pertussis (Bp) constitutes a risk for transmission to vulnerable infants and older adults. Additionally, immunity in humans has been shown to wane rapidly after immunization with pertussis vaccines, especially with acellular pertussis (aP) vaccines, suggesting that the improved reactogenicity profile of aP compared to whole cell pertussis vaccines, may be accompanied by differences in duration of immunity. The key objectives of PERISCOPE are to 1. identify biomarkers of protection against Bp colonization and disease 2. foster scientific innovation and rebuild the ecosystem and technical infrastructure needed in Europe to allow the future evaluation of novel pertussis vaccine candidates and 3. improve understanding of the pathogenesis of Bp infection and its potential impact on the recently observed changes in pertussis epidemiology. To reach these objectives, PERISCOPE brings together a selected group of internationally recognized public and EFPIA partners with strong expertise in clinical trials, immunology, molecular microbiology, human and animal challenge models and bioinformatics. We will initiate a series of (pre)clinical studies and develop harmonized human and animal challenge models, standardized assays and cutting-edge techniques to unravel the innate and adaptive responses to Bp. This will allow us to identify biomarkers of protection and durable immunity. PERISCOPE will thus facilitate the accelerated development and registration of novel pertussis vaccines and/or guide optimal use of vaccination strategies. The introduction of improved pertussis vaccines will help to reduce the global burden of pertussis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2015-03-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 592 663,62
Indirizzo
GEERT GROOTEPLEIN 10 ZUID
6525 GA NIJMEGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 032 733,62

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0