Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Integrated Multiscale Process Units with Locally Structured Elements

Obiettivo

IMPULSE aims at effective, targeted integration of innovative process equipment such as microreactors, compact heat exchangers, thin-film devices and other micro and/or meso-structured components, to attain radical performance enhancement for whole proces s, thereby contributing to significant improvement in supply-chain sustainability for the chemical industry. IMPULSE offers new opportunities by encouraging the use of flexible, integrated equipment and process units with appropriately targeted multiscale structuring. The IMPULSE approach represents a PARADIGM SHIFT in chemical engineering : Rather than adapting operating conditions to equipment limitations, IMPULSE proposes to adapt the equipment, structure and process architecture to enable achievemen t of the most desirable operating conditions for a given physicochemical transformation. Impulse goals include proof of principle in several supply-chain sectors (pharma, fine chemicals, consumer goods), validated business models (e. g., distributed prod uction, mass customization, etc.), teachable generic design methodology and optimization and decision criteria for ecoefficiency.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2003-NMP-NI-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0