Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Integrated Multiscale Process Units with Locally Structured Elements

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo paradigma per l'ingegnerizzazione dei processi chimici

Le industrie chimiche europee finora hanno fatto uso di nuove apparecchiature e metodologie progettate in genere per usi di laboratorio, adattando le condizioni operative per compensare le limitazioni delle apparecchiature. Alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato un nuovo approccio che concretizza un netto cambiamento di paradigma, attraverso l'integrazione di nuove apparecchiature di processi e componenti che consentono di ottenere le condizioni operative ideali per un determinato prodotto fisico-chimico.

I ricercatori sostenuti dai finanziamenti dell'UE del progetto Impulse ("Integrated multiscale process units with locally structured elements") hanno sviluppato un nuovo approccio per l'ingegnerizzazione dei processi chimici, detto "progetto multiscala strutturato". Questa metodologia consente l'integrazione mirata, efficiente e conveniente di apparecchiature a piccola scala ed elevate prestazioni in sistemi di produzione a larga scala (da cui il termine "multiscala") per migliorare il rendimento dell'intero processo, garantire la sostenibilità della catena e migliorare la competitività dell'industria chimica dell'Unione europea. L'approccio del progetto Impulse è stato implementato in nove case study specifici e ha prodotto cinque unità dimostrative industriali per il settore farmaceutico, della chimica specialistica e dei beni di consumo; il materiale formativo del progetto Impulse, inoltre, è stato sperimentato da vari partner industriali e il consorzio ha prodotto materiali complementari a uso accademico. Gli analisti del progetto Impulse hanno creato il gruppo di utenti Impulse, il database delle apparecchiature Impulse, un sito Web dedicato e il "Big Book" Impulse, un volume che riepiloga gli strumenti e le metodologie necessarie per sostenere il progetto dei processi multiscala per le industrie chimiche e farmaceutiche. I leader del progetto Impulse intendono implementare i risultati immediatamente, con l'ausilio di tecnici e tecnologi esperti nei processi chimici. Gli esiti del progetto rappresentano un sostanziale avanzamento nell'ingegnerizzazione dei processi chimici e un'implementazione a larga scala potrebbe produrre significativi vantaggi in termini economici e di rendimento per varie industrie chimiche, incrementando la competitività del settore chimico europeo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione