Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Joint Equipment and Materials for System-in-Package and 3D-Integration

Obiettivo

The objective of the project « Joint Equipment & Materials for System-in-Package and 3D Integration » is to validate technological solutions for the fabrication of high value-added heterogeneous components and systems.
This theme, generally known as “More Than Moore”, intends to gather within a unique system a set of various functions, implemented with elementary components, those generally being from various origins and technologies (memories, logic, sensors, actuators, wireless communication…).
Numerous feasibility studies around the world already concluded positively at the R&D level, and Europe has advantages in the supply chain and a leading position that it should maintain.
For that purpose, the JEMSiP_3D project gathers the majority of the European actors of the domain: material providers, laboratories, research centers and manufacturers of equipments, components and systems.
The project is structured around 5 themes:
·Methodology and evaluation tools to integrate elementary components in 3D systems.
·3D technologies and integration processes onto materials and non-Si substrates
·3D technologies and integration processes onto Si, using processes closely deriving from microelectronics
·Test equipment, measurement protocols and reliability methodologies for integrated 3D systems
·Performance evaluation and equipment validation for volume production equipment and generic manufacturing
This horizontal project targeting the implementation of production tools for 3D integration and associated technologies will be a direct support to the projects presented to the 6 applicative sub-programs defined in ENIAC work program.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

JU-ENIAC-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CP-ENIAC - Joint Technology Initiatives - Collaborative Project (ENIAC)

Coordinatore

SUSS MicroTec
Contributo UE
€ 287 605,00
Indirizzo
SCHLEISSHEIMERSTRASSE 90
85748 GARCHING
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0