Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Euro-conference on photovoltaic devices - target action L

Obiettivo

The search for a substitute for fossil energy sources, the world wide improving environmental awareness and the needs of the growing population in developing countries have increased the interest in photovoltaics (PV) as a long term available, environmentally friendly and reliable energy technology. This leads to the search for new developments with respect to material use and consumption, device design and production technologies. If PV is to be implemented as one of the major sources of world energy supply, the question about the environmental impact of this technology has to be answered satisfactorily.

The suitability of PV as a sustainable and environmentally benign source of energy has to be proven and therefore, the total lifecycle of PV-systems has to be analysed including where and how the systems are used. To initiate a fruitful and truly international discussion on these topics, two conferences will be held in 2003 and 2004, respectively.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ENERGIE-OPEN Ca
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

UNIVERSITY OF LJUBLJANA FACULTY OF ELECTRICAL ENGINEERING
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Trzaska 25 - p.p.2999
LJUBLJANA
Slovenia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0