Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Simulating land-use processes - an interactive e-tool for SIA

Obiettivo

The objective is to train in the use of sustainability impact and policy assessment in EU and Russia, especially in issues concerning forests, agricultural landscapes, water environments and built-up areas through the development of an innovative and interactive e-tool for multiple end users. This freeware product will be based on simulations of advanced dynamic models, incorporated into a multimedia presentation in parallel English/Russian. The e-tool will be developed base on case studies on Eurasian sites from Holland to Siberia, and within an infrastructure of Universities, research organisations, administrations, student groups within this large area. The project has four distinct phases (i) case studies on ecosystem biogeochemistry, pollution effects, biodiversity, eco-technosystems, multifunctional agriculture, sustainable building etc., (ii) feeding dynamic models and incorporating them into an interactive visualization software, (iii) combining simulations, text, videos and graphics into a e-textbook written by 30-40 experts, (iv) testing of the e-tool/e-textbook by policy makers (including EC staff) and stakeholders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-GLOBAL-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

HELSINGIN YLIOPISTO
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0