Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

High-throughput three-dimensional Electron Microscopy

Obiettivo

The aim of this proposal is to enhance the European leadership in three-dimensional (3D) electron microscopy. HT-3DEM proposes to develop an automated platform to enable high throughput screening and analysis of native protein complexes and protein crysta ls by electron microscopy. For this purpose, HT-3DEM brings together European experts in electron microscopy, 2D crystallisation, machine vision, and robotics with leading manufacturers of electron microscopes and microsystem technologies. The innovative t echnology platform will include (i) a robot for the production of 2D protein crystals, (ii) the automated preparation of 2D crystals and native protein complexes for EM analysis, (iii) automated image acquisition and sample analysis by electron microscopy and (iv) management of all data produced in the pipeline. Each of these objectives represents a substantial advance of the state of the art. The innovations generated in HT-3DEM will greatly increase the throughput in 3D electron microscopy and thus enhan ce European competitiveness in the field of structural genomics. The reduction of processing times and cost for individual samples will open new fields to the application of this versatile technology platform. These are envisaged to include, among others, health care (screening of patient materials for infective agents) and pharma industry (acceleration of rational drug design). HT-3DEM thus responds to the needs of the European Community to improve human health and to increase the competitiveness of Europ ean pharma industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-LIFESCIHEALTH-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

UNIVERSITAET BASEL
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0