Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

European Coordination Action for Research in Cystic Fibrosis

Obiettivo

Cystic Fibrosis (CF) is a life-shortening, genetic disease in Europe afflicting about 30,000 individuals in the European Union (EU). Mutations in a single gene encoding the cystic fibrosis transmembrane conductance regulator (CFTR) cause CF and a spectr um of related disorders. Despite impressive advances in understanding the disease, patient life expectancy and quality of life remain limited because resources are scattered in Europe. Thus, CF remains a serious medical issue for Europe. CF highlights the complex challenges of genetic diseases in the post-genomic era, pioneering explanations for pathological mechanisms and rational approaches to therapy. Because CF causes severe lung disease, the main respiratory diseases affecting EU-populations mig ht ultimately benefit from advancements in CF research. Moreover, CF is a model monogenic disorder for molecular medicine, with its complex pathogenesis serving as a paradigm for the study of important multifactorial diseases. Building on the success of the FP5-funded CF Thematic Network (www.cfnetwork.be) a three-year Coordination Action, EuroCareCF (European Coordination Action for Research in Cystic Fibrosis) will unite CF research in Europe. EuroCareCF will translate research results into optimise d clinical management and therapy development to promote good standards of care for European CF patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-LIFESCIHEALTH-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CA - Coordination action

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0