Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-time multi-spectral imaging for accurate detection of cancerous tissue in endoscopic surgery

Descrizione del progetto

Piattaforma di imaging innovativa per una rimozione efficace del tessuto canceroso

La rimozione efficace del tessuto canceroso mediante chirurgia endoscopica è difficile, in parte a causa della difficoltà di differenziare i tipi di tessuto con le attuali tecnologie di imaging. L’azienda tedesca Thericon sta sviluppando una piattaforma di imaging multispettrale in tempo reale con immagini multiparametriche per favorire la rimozione efficace del tessuto canceroso e la riduzione delle recidive nei pazienti. L’azienda ha sviluppato un prototipo e completato la convalida iniziale in applicazioni per il cancro della vescica. Il progetto rMSI, finanziato dall’UE, si propone di completare gli studi di applicazione clinica, i test di sicurezza e la certificazione del prodotto finale in vista della commercializzazione.

Obiettivo

Cancer is the leading cause of death in the EU, with 2.7M diagnoses and 1.3M deaths in 2020. Effective removal of cancerous tissue through endoscopic surgery is challenging because of limited visual and absent tactile information, along the limitations of current imaging technologies, which make it difficult for surgeons to differentiate between different types of tissue. For this market, Thericon is developing an rMSI (real-time multispectral imaging) platform providing surgeons with multi-parametric images that help with effective removal of cancerous tissue and reduction of cancer recurrence in patients. The company has developed a prototype for its first product, named rMSI 2, and completed initial validation for bladder cancer applications. Thericon is asking for a 2.5M EIC grant and 5.5M equity funding to complete clinical application pilots, safety tests and CE certification for this product, getting it ready for market launch in 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THERICON GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
CUBEX41, UNIVERSITATSMEDIZIN MANNHEIM THEODOR-KUTZER-UFER 1-3
68167 Mannheim
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Mannheim, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 092 151,25
Il mio fascicolo 0 0