Descrizione del progetto
Una soluzione sanitaria completamente robotica per la salute dei pazienti e del personale medico
I progressi nelle tecnologie mediche vanno a vantaggio sia dei pazienti che dei medici. L’azienda lituana Inovatyvi Medicina ha fornito il proprio contributo con un sistema robotico intelligente, sensoriale e teleoperato per procedure endovascolari che, sebbene minimamente invasive, presentano ancora rischi derivanti dall’esposizione ai raggi X. Il sistema Sentante supera questo problema consentendo ai medici di eseguire l’intera procedura da una stanza diversa e, prima o poi, anche da un ospedale diverso. Il progetto SER finanziato dal CEI si baserà su questa svolta tecnologica per lanciare il primo sistema completamente robotico al mondo per interventi endovascolari. Sentante può offrire ai pazienti un trattamento migliore, non necessita di formazione aggiuntiva e protegge dalle radiazioni dannose.
Obiettivo
We have developed a smart, sensory, teleoperated robotic system for endovascular procedures – Sentante. It allows an endovascular procedure to be performed without exposure to harmful X-rays. Using a robotic system doctors may perform the full endovascular procedure from a different
room, in the future – even a different hospital. Intuitive controls and universal compatibility with marketed endovascular instruments make Sentante ideal for fast implementation into the routine clinical workflow with almost no additional training. Patients will benefit from better
treatment availability, particularly in urgent cases with no need for patient transportation from a local hospital. Hospitals will benefit from cheaper 24/7 service, the ability to retain experienced doctors, attract more patients. AI implementation and partial automatization of some of the
procedures are planned for the future.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.3.1.2 - The Accelerator
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
44353 KAUNAS
Lituania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.