Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Automating quantum control with machine learning

Descrizione del progetto

Mantenere i computer quantici in uno stato perennemente calibrato

L’informatica quantistica si distingue come una delle tecnologie più rivoluzionarie, in grado di dare impulso sia alla scienza che all’industria con possibilità di avanzamento senza precedenti. Tuttavia, la complessità e la fragilità dei computer quantici sono innegabili. Il processo di messa a punto di queste macchine si rivela arduo e richiede molto tempo, rendendo indispensabile una revisione del nostro approccio operativo. In questo contesto, il progetto qx, finanziato dall’UE, sta sviluppando una soluzione sperimentata da Quantrolox. Nello specifico si tratta di mantenere i computer quantici in uno stato perennemente calibrato. Il progetto cerca di concepire un software di pilota automatico quantistico, meticolosamente progettato per monitorare e mettere a punto incessantemente migliaia di parametri, garantendo operazioni ininterrotte e fluide. Il risultato potrebbe accelerare i cicli di sviluppo e consentire di sfruttare appieno il potenziale dell’informatica quantistica.

Obiettivo

Quantum computing will be one of this century's most transformative technologies. These machines will open a new world of possibilities for science and industry. But first, we need to radically transform how we operate quantum computers. Quantum computers are intricate and delicate instruments. Tuning them is time-consuming and difficult. And they go out of tune rapidly. In the end, these amazing instruments spend much more time being tuned than used. If we want to turn quantum computing into a robust industry, things have to change. This is the challenge we take on at Quantrolox. We develop solutions that keep quantum computers automatically in tune. Our quantum autopilot software continuously monitors and adjusts thousands of parameters to ensure smooth operation. In this way, we accelerate development cycles and drastically increase uptime.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

QUANTROLOX FINLAND OY
Contributo netto dell'UE
€ 2 495 500,00
Indirizzo
KEILARANTA 16
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 565 000,00