Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A minimally invasive and durable endograft fastening solution for Abdominal Aortic Aneurysm (AAA)

Descrizione del progetto

Impianto più sicuro per la riparazione endovascolare degli aneurismi

Gli aneurismi dell’aorta addominale sono una patologia comune che colpisce ogni anno milioni di persone in tutto il mondo. Diversi fattori di rischio contribuiscono allo sviluppo degli aneurismi, tra cui il fumo, l’ipertensione e una storia familiare di questa patologia. Per prevenire la rottura degli aneurismi, che può essere letale, è fondamentale intervenire precocemente con diagnosi e trattamentoe migliorare quest’ultimo è una priorità. In questo contesto, il progetto aortoseal, finanziato dal CEI, svilupperà un impianto innovativo che fornirà un’opzione di trattamento più sicura e a basso rischio che combina i vantaggi della chirurgia a cielo aperto con la sicurezza e l’efficacia della riparazione endovascolare degli aneurismi. Riducendo la necessità di interventi chirurgici a cielo aperto e di interventi secondari, il progetto prevede di migliorare gli esiti terapeutici dei pazienti e di ridurre i costi sanitari in tutta l’Unione.

Obiettivo

Abdominal aortic aneurysm (AAA) is a focal enlargement of the abdominal aorta below the renal arteries and is found in up to 4 million patients globally each year. If left untreated it can be fatal, so it is imperative to provide early, prophylactic treatment before a rupture occurs. The available treatment options are far from optimal: open surgery is a durable, life-long, but high-risk solution. The alternative, EVAR, has lower immediate risks, but is a shorter-term solution and requires continual monitoring and secondary interventions.
We have developed Aortoseal, a fixation and sealing implant for endovascular aneurysm repair that combines the best of both worlds: the stability of an open, sutured repair and the safety and low-risk delivery of EVAR. Aortoseal will reduce the need for open surgery, the need for secondary procedures and time in the hospital, all leading to improved patient outcomes and projected healthcare savings over a 10 year period of ~9 bn across the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENDORON MEDICAL LTD.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
21 ATIR YEDA
4464316 Kfar Saba
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 046 607,50
Il mio fascicolo 0 0