Descrizione del progetto
Rendere i siti web più sicuri per tutti
I codici sorgente e i plugin open source, utilizzati come blocchi costitutivi preesistenti, hanno reso la progettazione di siti web più semplice, veloce e conveniente, semplificando la creazione di una vasta gamma di pagine, dai blog personali fino alle piattaforme dei grandi mezzi di informazione e ai siti aziendali. Tuttavia, l’utilizzo di codice open source espone i siti web all’attacco degli hacker, comportando grandi rischi per la sicurezza. Il progetto PROWEB, finanziato dall’UE, sta lavorando per risolvere questo problema. Ha infatti creato una soluzione che coniuga il lavoro di ricercatori indipendenti nell’ambito della sicurezza con la tecnologia di patching virtuale automatica, con l’obiettivo di fornire una protezione efficace contro le vulnerabilità dei codici open source.
Obiettivo
The modern way of creating websites relies on using open-source code and plugins that are used as “pre-existing building blocks”. This has made building websites much faster and cheaper. It is the reason why this approach is now being used for creating everything from small personal blogs to large media outlets and web pages of Fortune 500 companies.
However, using open-source code introduces a major risk as the security of the website can be compromised. With parts of code originating from a wide variety of different sources, it is very complicated to check all this content and make sure the sites cannot be penetrated by hackers.
To solve this problem, we have created a novel solution that combines the independent security researchers’ with our automated virtual patching technology. This way we know about the security vulnerabilities first and can provide the most effective protection against open-source code vulnerabilities. Thus making the web safer for everybody.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
80011 Parnu linn
Estonia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.