Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Detox SatDrive Propulsion

Descrizione del progetto

Una tecnologia di propulsione avanzata per piccoli satelliti prossima alla commercializzazione

Sviluppato da Dawn Aerospace nei Paesi Bassi, il modulo SatDrive è una tecnologia abilitante fondamentale per le missioni scientifiche dell’Agenzia spaziale europea. Tale modulo semplifica le operazioni grazie al suo propulsore bipropellente per piccoli satelliti tra 100 e 500 kg. Supporta inoltre l’adozione di sistemi spaziali civili quali la connettività a Internet mondiale e l’osservazione della Terra per il monitoraggio dei cambiamenti climatici e delle emissioni di metano. La tecnologia di propulsione è stata introdotta per la prima volta nel settore dei nanosatelliti. Il progetto DETOX, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare ulteriormente la tecnologia per renderla fruibile nel mercato dei satelliti di medie e grandi dimensioni.

Obiettivo

SatDrive is based on an entirely new paradigm: use of safe, abundantly available propellants and simplified, direct ignition system, increasing throttability. Compared to other technologies, SatDrive module is the key enabler for (ESAs) science missions to benefit society. It also supports adoption of civil space systems, such as: worldwide internet connectivity (bridging the digital divide) and earth observation for monitoring climate change and methane emissions.

SatDrive is simplifying operations through its bi-propellant thruster for small satellites between 100-500 kg. This proposal is centred on the developments needed to bring this product to market.
Dawns safe, reliable and affordable propulsion technology was first developed for the nanosatellite industry. An industry that is rapidly growing adverse to use Hydrazine. Quickly gaining international traction, we are expanding this technology to the midsized satellite market with a larger thruster and supporting system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DAWN AEROSPACE NEDERLAND B.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 399 658,00
Indirizzo
OVERSLAGWEG 4
2645 EK DELFGAUW
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 512,50
Il mio fascicolo 0 0