Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unlocking the full potential of renewable energy with the Ocean Battery

Descrizione del progetto

Una soluzione per affrontare le sfide legate all’energia offshore

Per sfruttare l’energia eolica a vantaggio dell’industria energetica offshore è necessario bilanciare la domanda e l’offerta in condizioni meteorologiche imprevedibili. Tuttavia, la natura intermittente della produzione eolica determina un eccesso di offerta sul mercato, prezzi energetici svantaggiosi e la minaccia incombente dei blackout, determinando una necessità di accumulo di energia pari a 200 miliardi di euro. Il progetto OCEANBATTERY, finanziato dal CEI, utilizzerà una tecnologia proprietaria per combattere l’intermittenza nella produzione di energia eolica. Riducendo la spesa in conto capitale per le reti elettriche offshore, questo sistema brevettato e prodotto in modo sostenibile, chiamato Ocean Battery, garantisce il ritorno sull’investimento. Il progetto mette in mostra la soluzione in un lago, offrendo un sistema operativo in scala reale che apre la strada allo sviluppo della tecnologia in mare aperto, a sostegno della transizione energetica globale.

Obiettivo

The Ocean Battery is a CES Best-of-Innovation Award winning breakthrough solution based on proprietary Key Enabling Technology to solve the huge challenge of balancing supply & demand for the global offshore e-Power
industry due to intermittent production of wind power. Our patented and sustainably produced Ocean Battery system substantially lowers the CAPEX for the massively expensive offshore power grid, generating a very high ROI for the unique Ocean Battery. Soon, weather conditions dictate the timing
of renewable energy production, causing large fluctuations. Oversupply, resulting in negative energy prices and even blackouts create a market in excess of 200 bn for energy storage. This project demonstrates the Ocean Battery in a lake: a full-scale operational system to show and validate the
operation, installation, and maintenance processes. After that, the solution is ready to scale offshore and support the energy transition by providing GWh-scale ecofriendly energy storage.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OCEAN GRAZER BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 714 525,00
Indirizzo
STATIONSWEB 3B
9726 AC Groningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 434 373,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0