Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hydrozine Generator for Zero-emission Power on Demand

Descrizione del progetto

Un generatore di energia innovativo e rinnovabile basato sull’idrazina

Al fine di superare le sfide e le difficoltà poste dai cambiamenti climatici, sono necessarie un’adozione e una disponibilità maggiori delle fonti di energia rinnovabile. Condotto dall’azienda DENS, il progetto DENS X4, finanziato dall’UE, intende contribuire al conseguimento di questo obiettivo. DENS concentra già la propria attenzione sulle fonti di energia rinnovabile, grazie allo sviluppo di una tecnologia affidabile per la produzione e la costruzione di reformer che generano gas idrogeno mediante la conversione dell’idrazina, un vettore liquido di idrogeno, pur rimanendo efficienti in termini di costi e rispettosi dell’ambiente. La fase successiva, rappresentata dal progetto DENS X4, consiste nella commercializzazione di un innovativo generatore di energia stazionario a idrazina, utilizzando il reformer sviluppato per fornire celle a combustibile su richiesta e usandone le emissioni come elementi costitutivi per l’idrazina che impiega.

Obiettivo

DENSs mission is the creation of highly reliable power sources that provide renewable and zero-emission power everywhere. Based on a patented technology we develop and build reformers that provide clean and affordable hydrogen gas (H2) via the conversion of hydrozine (or otherwise known formic acid) - a liquid sustainable hydrogen carrier. With DENS X4 we introduce the world's first commercially available hydrozine stationary power generator, where our proprietary reformer transforms hydrozine into H2 gas and subsequently supplies a fuel cell for electricity generation on demand. It is an excellent replacement of high polluting diesel generators, as zero harmful substances like CO2, NOX, SOX, soot and noise are emitted into the environment. While emissions from the fuel consumption are the building blocks for the hydrozine itself, making it a 100% renewable fuel.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DENS POWER BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 081 625,00
Indirizzo
AUTOMOTIVE CAMPUS 30
5708JZ Helmond
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 973 750,00
Il mio fascicolo 0 0