Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hydrozine Generator for Zero-emission Power on Demand

Descrizione del progetto

Un generatore di energia innovativo e rinnovabile basato sull’idrazina

Al fine di superare le sfide e le difficoltà poste dai cambiamenti climatici, sono necessarie un’adozione e una disponibilità maggiori delle fonti di energia rinnovabile. Condotto dall’azienda DENS, il progetto DENS X4, finanziato dall’UE, intende contribuire al conseguimento di questo obiettivo. DENS concentra già la propria attenzione sulle fonti di energia rinnovabile, grazie allo sviluppo di una tecnologia affidabile per la produzione e la costruzione di reformer che generano gas idrogeno mediante la conversione dell’idrazina, un vettore liquido di idrogeno, pur rimanendo efficienti in termini di costi e rispettosi dell’ambiente. La fase successiva, rappresentata dal progetto DENS X4, consiste nella commercializzazione di un innovativo generatore di energia stazionario a idrazina, utilizzando il reformer sviluppato per fornire celle a combustibile su richiesta e usandone le emissioni come elementi costitutivi per l’idrazina che impiega.

Obiettivo

DENSs mission is the creation of highly reliable power sources that provide renewable and zero-emission power everywhere. Based on a patented technology we develop and build reformers that provide clean and affordable hydrogen gas (H2) via the conversion of hydrozine (or otherwise known formic acid) - a liquid sustainable hydrogen carrier. With DENS X4 we introduce the world's first commercially available hydrozine stationary power generator, where our proprietary reformer transforms hydrozine into H2 gas and subsequently supplies a fuel cell for electricity generation on demand. It is an excellent replacement of high polluting diesel generators, as zero harmful substances like CO2, NOX, SOX, soot and noise are emitted into the environment. While emissions from the fuel consumption are the building blocks for the hydrozine itself, making it a 100% renewable fuel.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-EIC-ACC-BF -

Coordinatore

DENS POWER BV
Contributo netto dell'UE
€ 2 081 625,00
Indirizzo
AUTOMOTIVE CAMPUS 30
5708JZ Helmond
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 2 973 750,00