Descrizione del progetto
Pompe di calore per un futuro sostenibile
Le pompe di calore sono un’opzione ecologica per il riscaldamento e il raffreddamento, ma sono costose e spesso non funzionano bene in determinate condizioni. Ciò rende difficile la loro diffusione, per cui molte case si affidano ancora a metodi di riscaldamento e raffreddamento meno sostenibili. Il progetto Blue Heart Energy (BHE), finanziato dal CEI, ha creato una nuova tecnologia che risolve questi problemi. Il suo sistema termoacustico brevettato migliora le prestazioni delle pompe di calore, rendendole più efficienti, silenziose e convenienti. La tecnologia funziona senza gas HFC nocivi e può essere utilizzata sia nelle case nuove che in quelle esistenti. Con il forte sostegno della ricerca e delle partnership con i produttori, BHE è destinata a trasformare il mercato delle pompe di calore e a contribuire ad accelerare la transizione energetica.
Obiettivo
Heat pumps are the best sustainable solution for heating and cooling, but they have performance limitations and are very expensive, preventing them from having the desirable market traction.
Blue Heart Energy (BHE) has developed a disruptive patented technology, based on thermoacoustics, that significantly improves the performance of heat pumps. With our solution, heat pumps turn into flexible, silent and affordable devices. We do not use any HFC-gases and our system is adequate for both new and existing houses.
Blue Heart leverages 15+ years of R&D from TNO, a leading Dutch research organization, and has been designed in close collaboration with leading OEMs to seamlessly replace the engine of every heat pump. Our scalable B2B business model will leverage the distribution channels of heat pump manufacturers, ensuring a fast adoption by end customers and accelerating the energy transition.
BHE has a multidisciplinary team of 15 people and is led by a highly experienced management team.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
1969 LB HEEMSKERK
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.