Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Saving patients from severe heart failure

Descrizione del progetto

Un impianto innovativo per i casi gravi di insufficienza cardiaca

L’insufficienza cardiaca grave è la principale cause di morte in numerosi paesi. Il trapianto cardiaco è un’opzione limitata a causa di una carenza negli organi di donatori e l’impianto di un dispositivo di assistenza cardiaca è associato a varie complicazioni, da cui deriva un trattamento insufficiente del 90 % dei casi di questo disturbo. Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto FLOWMAKER intende affrontare questa esigenza medica irrisolta introducendo una soluzione terapeutica innovativa in grado di ripristinare il ritmo di pompaggio naturale del cuore. Il dispositivo viene impiantato nel ventricolo sinistro e funziona in modalità wireless, consumando una quantità minima di energia. Il progetto condurrà sperimentazioni cliniche al fine di convalidare la sicurezza e l’efficacia di questa tecnologia proprietaria prima di immetterla sul mercato.

Obiettivo

The ICOMS FlowMaker® is the first intracardiac assist device that overcomes all shortcomings of current and under development devices and restores patient's quality of life. Its design perfectly fits all the needs of patients suffering from severe heart failure. Implanted inside the left ventricle and synchronized with natural heartbeat, it assists the heart to push blood in a physiological way. The very low electrical consumption allows for wireless functioning. With no driveline crossing the skin, the risk of infection is suppressed. Without bypass to aorta and thanks to its pulsatile mode, the risk of bleeding is very low. The ICOMS FlowMaker® addresses the market of severe heart failure, where 95% of patients are left without any solution. The aim of the project is to conduct the clinical trials to enter the EU market in 2026, then the US market, allowing to finally achieve EU sovereignty in severe heart failure treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FINEHEART
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
28 AVENUE GUSTAVE EIFFEL
33600 Pessac
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 903 923,75
Il mio fascicolo 0 0