Descrizione del progetto
Reindirizzare il commercio elettronico a sostegno di rivenditori locali e della sostenibilità
Molti rivenditori locali hanno avuto difficoltà a competere con le grandi piattaforme online, il che ha condotto alla chiusura di oltre 100 000 punti vendita al dettaglio nell’UE tra il 2016 e il 2018. A peggiorare le cose, alcuni di questi giganti del commercio elettronico lasciano un’importante impronta di carbonio che non sempre è trasparente. Finanziato dal Consiglio europeo dell’innovazione, il progetto SmartOnlineSalesRedirectionPlatform si propone di ampliare su scala industriale un’innovativa piattaforma di vendita al dettaglio basata sull’IA che reindirizzi le ricerche online di prodotti di consumo verso rivenditori locali. Se il prodotto richiesto è disponibile a livello locale, un plug-in del browser fornirà dettagli sui punti vendita locali in possesso dell’articolo. Ciò lascerà ai consumatori la scelta di sostenere le attività locali e di fare qualcosa di positivo per i propri concittadini e per l’ambiente.
Obiettivo
Large online platforms bring increasing difficulties for retailers to attract end users to local offerings. Between 2016 & 2018 122,677 retail businesses were closed in the EU. City centres start to extinct, local retail loses market shares. To stop these trends & help retailers in regaining a wide reach, we built the first self-learning AI platform for retailers. The core technology is a browser plug-in for web-browsers. When an end user searches for a product on a shopping platform, e.g. Amazon, and opens a product site, alocalo’s search algorithm identifies the displayed product and suggests local retailers who provide the searched article. Within less than 1s the end user gets the recommendation for the trader together with the local shop’s name, distance to the shop, address & contact data. The plug-in shows the availability of the searched product & end users are directed to the retailer’s web shop to order online (guaranteed delivery next day) or buy it locally.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
66299 Friedrichsthal
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.