Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

A life-changing PREssure Sensor System for UROdynamics to solve global urinary storage and voiding problems

Descrizione del progetto

Un sensore innovativo per la diagnosi delle disfunzioni urinarie

Il progetto PRESSURO, finanziato dal CEI, presenta un rivoluzionario sistema di sensori di pressione basati su microtecnologie e nanotecnologie che fornisce assistenza per la diagnosi delle disfunzioni urinarie. Al mondo vi sono 900 milioni di persone affette da questo tipo di disfunzioni, per le quali la diagnosi e le decisioni del trattamento più appropriato da seguire, quali la terapia, l’intervento chirurgico o la somministrazione di farmaci, possono essere difficili. Mentre le tecnologie esistenti forniscono un’istantanea limitata a 15 minuti sulla base di un riempimento artificiale della vescica, PRESSURO garantisce una comprensione completamente nuova della funzione di questo organo. Il dispositivo viene inserito direttamente all’interno della vescica e consente una misurazione continuativa basata sulla fisiologia naturale per un massimo di 30 giorni. PRESSURO fornisce dati ad alta risoluzione sulla pressione della vescica che risultano precisi e realistici, un risultato mai ottenuto sino ad ora.

Obiettivo

900 million patients globally suffer from urinary dysfunction. Setting the right diagnosis and deciding upon the right treatment (medication, assistive devices, rehabilitation and/or surgery) can sometimes be very challenging. Today's technology provides a limited 15 min snapshot based on the artificial filling of the bladder. There is a clear need for a technology that can provide high resolution, accurate and realistic bladder pressure data over time based on natural filling. PRESSURO is a revolutionary micro and nanotechnology pressure sensor system based on more than 10 years of research at SINTEF. The sensor will be inserted directly into the bladder and enable continuous measurement based on natural physiology for up to 30 days. This solution will provide a completely new understanding of bladder function and enable better diagnosis and treatment for millions of patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

INVIVO BIONICS AS
Contributo netto dell'UE
€ 2 499 000,00
Indirizzo
GAUSTADALLEEN 21
0349 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 6 787 550,00